Novembre 2017
Accendo i Tuoi Diritti
“Accendo i tuoi Diritti” è un’iniziativa di Moses Onlus promossa dal Comune di Castel Maggiore volta a migliorare la conoscenza dei diritti umani e del bambino nelle scuole primarie e secondarie. Il progetto è partito a ottobre 2017 con la realizzazione di una ventina di laboratori nelle classi quarte e quinte elementari e prime medie, della durata di un’ora. Durante gli incontri le operatrici volontarie hanno coinvolto gli studenti in sessioni pratiche e teoriche attraverso: racconti animati, materiale audio-visivo e tecniche...
Giugno 2017
Aggiornamenti da U Way Klo
A giugno 2017, la situazione politica in Myanmar e in Karen State è ancora molto complessa, in particolar modo per le minoranze etniche, ma è possibile scorgere alcuni segnali positivi. Ad esempio il governo ha recentemente avviato il processo di riconoscimento formale di U Way Klo e di undici villaggi vicini, che dovrebbe concludersi entro agosto di questo anno. A seguito di questa apertura, un quinto degli abitanti di U Way Klo, di etnia Karen, ha scelto di tornare nei luoghi...
Febbraio 2017
Sotto il cielo della giungla birmana
Si può immaginare la giornata di un volontario sul campo. Ma cosa succede nelle ore notturne? Tra riflessioni e osservazioni, sotto il cielo birmano nella giungla, anche i momenti notturni possono essere luogo di incontro. È così che la volontaria di Moses si è trovata nel mezzo di una magica e informale "lezione" di astronomia a U Way Klo.
Gennaio 2017
Il piccolo angelo di U Way Klo
Sono tanti i bambini che Moses Onlus incontra e cerca di aiutare. Ognuno ha la sua storia. Questa è la storia di un incontro con una bambina speciale, nella giungla del Kayin State. Una bambina la cui vitalità potrebbe insegnare qualcosa a tutti...
Gennaio 2017
I fiori del male sul Salaween
Il Salaween è un meraviglioso fiume che nasce dall’altopiano tibetano attraversando lo Yunnan cinese, la Birmania e confinando con la Thailandia... Purtroppo adesso le sue acque non sono così placide: le dighe cinesi, infatti, stanno distruggendo il volto naturale del fiume.
Dicembre 2016
Diamo un tetto ai sogni
Nel piccolo villaggio di Yotarot in Rakhine state (Myanmar), dove vive d'agricoltura un gruppo kami (sotto-etnia chin), c'è una scuola monastica malandata che accoglie 30 bambini e 5 novizi...
I BAMBINI HANNO MESSO IL LORO CUORE PER ALTRI CUORI LONTANI
La notizia del terribile terremoto italiano è arrivata anche in Myanmar e il sentimento sincero di affetto e di condivisione si è fatto sentire immediato e spontaneo nelle comunità e nelle Scuole di Moses. I nostri bimbi si sono ritrovati tutti insieme a pregare, alla luce delle loro semplici candele, e hanno acceso il loro cuore per altri cuori lontani di amici sconosciuti.
Congratulazioni Presidente U Htin Kyaw!
Oggi è un giorno di grande gioia per tutto il Myanmar! E' stato Eletto il primo presidente non militare dal 1962: U Htin Kyaw. Si respira un'aria di emozione e di commozione. U Htin Kyaw, un Uomo speciale, un grande Uomo al comando di un Paese che sta uscendo da una grande sofferenza.
H2E – STORIA DI UN VOLONTARIO PIENO DI ENERGIA
Il villaggio di U Way Klo, Campo Profughi Interni al Kayin State, si trova in mezzo a una fitta giungla in Myanmar. Qui i bambini studiano ancora a luce di candela: per creare condizioni di vita meno dure per la comunità locale, Moses vorrebbe mettere in funzione un generatore ecologico di elettricità. La domanda è: Come creare l’energia?
Novembre 2015
La Lunga Attesa
L'emozione è grande mentre si aspettano le notizie, mentre si teme che il sogno non possa realizzarsi, mentre gli spettri del passato fanno temere un futuro vicino. Se hai paura non vivi più, se non hai coraggio ogni emozione è monca nel suo nascere: godiamoci questi giorni speciali, sicuri che saranno solo i primi di una lunga serie per i Meravigliosi Popoli del Myanmar!