EMERGENZA KAREN EMILIA ROMAGNA “SEI MESI PER AFFRONTARE L’EMERGENZA E FAVORIRE L’AUTO SOSTEGNO” in Myanmar: Il primo intervento regionale in risposta all’emergenza umanitaria in Karen State.
Il progetto si è svolto nello Stato Karen (luglio 2019/dicembre 2019) e ha visto come beneficiarie le comunità che vivono nei campi per sfollati interni di U Way Klo e He Htu Hta che accolgono migliaia di profughi Karen appartenenti alla società civile in fuga dal conflitto armato e dagli abusi dell’esercito birmano.
Obiettivo dell’intervento è stato quello di migliorare loro condizioni di vita offrendo un supporto alimentare e un sostengo sanitario attraverso la fornitura di riso e la costruzione di un presidio sanitario, il primo all’interno della Comunità di U Way Klo, che ha assicurato farmaci e cure di base, soprattutto a bambini e donne in gravidanza.

Moses ha sostenuto dal 2007 queste popolazioni che, nel silenzio mediatico, vivono in una terra dove il processo di pace è incerto e l’esercito continua abusi sui civili, in particolare nelle zone più remote del paese, come quelle interessate dal progetto.
Partner in Myanmar sono le organizzazioni locali che operano nel settore sanitario, il Comitato del Villaggio di U Way Klo e He Htu Hta oltre ad associazioni della società civile e la Provincia di Mutraw. I Partner italiani sono Arci Ferrara e il Comune di Castel Maggiore, impegnati nella sensibilizzazione sul territorio nazionale. Il progetto è stato finanziato da
EKER TO SURVIVE, INTERVENTO A FAVORE DELLA POPOLAZIONE KAREN COLPITA DALLA GUERRA (IN ATTESA DELLA PACE): secondo intervento finanziato dalla cha ha sostenuto anche nel 2021/22 la popolazione Karen di U Way Klo fornendo loro Riso, Medicine e Cure Santarie. I Partner italiani sono stati Arci Emilia-Romagna e il Comune di Castel Maggiore, impegnati nella sensibilizzazione sul territorio nazionale.





