Pensieri dall’OIG
Aprile 2014
Ci sono emozioni importanti, aprire una scuola dopo tanto travaglio ed emozioni piccole , quotidiane , quasi materne che ti fanno la giornata a colori. Oggi è stata una di queste …
Oig 8 aprile 2014, continua lavoro sul tempo e mi lancio sulla Linea del tempo, per me passaggio essenziale per l’approccio con la storia.
Senza perdermi qui in didattica che annoierebbe i più e i meno, preparo cartelli con il calendario western e buddista con al centro in uno Gesù nella culla, per rappresentare anno 0, nell’altro il Buddha sotto il ficus, illuminato nel suo primo discorso, anno 0 Buddista Theravada!
Fila tutto vero?
Bello chiaro , con nastro adesivo della vita contemporanea ( gli ultimi 70 anni) in due calendari con colori e creatività.
Un bimbo piccino, curioso e interessato, Aung Dee Win chiede, sgomitando un amico:
“Ma chi è quel bambino nel lettino, in mezzo al foglio?”
Uno dei bambini più grandi, Maung Tui, un bonaccione, con la voce baritonale gli spiega serio: “Non so, stai zitto, è un bimbo malato!”
Magnifici i miei piccoli, così puri, così veri e liberi!
Hanno visto in Gesu’ uno di loro, un Bimbo piccolo e che seppur malato puo’ dare inizio al Tempo e a tutti i Tempi!
Nella mia risata la voglia di abbracciarli tutti per la loro spontaneità e per insegnarmi tanto, tutti i giorni.
OIG è ..OLTRE IL GIARDINO
–Scuola informale per Figli di Migranti Birmani sottratti al lavoro minorile. L’iniziativa ha avuto inizio nel 2007.
Ha la finalità di offrire una alternativa al lavoro ai Figli dei Migranti Birmani della Comunità di Lo Yung ( Phang Nga), dare loro la “possibilità” di essere “ Bambini” e dare loro un’istruzione che perché una buona parte di loro, una volta raggiunto una buona conoscenza della lingua Thai, possa accedere alle Scuole Thailandesi e in tal modo favorirne l’integrazione nella comunità locale.