Progetto Scuole nella Giungla - U WAY KLO
Scuole nella Giungla è un progetto di scolarizzazione e di assistenza socio-sanitaria a favore di alcune comunità Karen in fuga dalla repressione dell’esercito birmano.
Scuole nella Giungla è uno dei primi e più duraturi interventi di Moses Onlus iniziato nel 2007 con le prime iniziative nel campo profughi di U Way Klo, una delle principali comunità della regione, per poi estendere la propria azione ai vicini villaggi di Hto Vee Der, Bo Ko Der, Lay Hta Ko e Lay Wa.
Lo Stato Karen si trova nel nord-est della Birmania (Myanmar), al confine con la Thailandia e la sua popolazione di etnia kayin e religione prevalentemente cristiana, da oltre 50 anni è vittima di una durissima guerra etnica che ha portato alla distruzione di intere comunità. La popolazione Karen in fuga dalle città si è rifugiata nella giungla costruendo nuovi villaggi e fondando nuove comunità.
E’ in questo contesto che Moses interviene tutelando le fasce più deboli della popolazione, in particolare donne e bambini, creando i presupposti per lo sviluppo locale, la riduzione del tasso di mortalità, la coesione sociale e l’innalzamento della qualità della vita.
U Way Klo è un villaggio accessibile dalla città thailandese di Mae Sariang, nella quale ha sede l’ufficio locale dell’Associazione. Moses si avvale di uno staff locale di origine thailandese e di etnia Karen che svolge un ruolo fondamentale nel gestire le attività della comunità, coordinare gli insegnanti e il comitato scolastico, portare cibo e mezzi di sussistenza.
Principale elemento dell’intervento di Moses a U Way Klo è rappresentato dalla Scuola Cesare Saccaggi, costruita nel 2007 in sinergia con la popolazione locale. La scuola ospita oggi circa 200 bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 18 anni e accoglie bambini e ragazzi provenienti anche dei villaggi circostanti facendo diventare U Way Klo un vero e proprio punto di riferimento per l’intera area.
Educazione e formazione sono elementi essenziali per i ragazzi di U Way Klo che possono così aspirare ad accedere all’università o a farsi promotori consapevoli dello sviluppo delle proprie comunità. Alcuni dei ragazzi diplomati alla scuola di U Way Klo sono diventati a loro volta insegnanti nella scuola.
Gli insegnanti partecipano ogni estate ad un corso di formazione e aggiornamento organizzato da Moses presso il Moses Training Center a Mae Sariang.
Nel 2020/2021 le attività del progetto sono state sostenute con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese
L’intervento di Moses per U Way Klo
Recentemente Moses ha avviato due percorsi per la coltivazione di verdure e vegetali di vario genere e la realizzazione di una pescicoltura. Ai margini del villaggio sono state costruite un fattoria e due vasche di 25 metri quadrati; gli abitanti del villaggio sono seguiti nelle fasi di semina, crescita e raccolta delle colture con una formazione specifica
Il cibo raccolto viene in parte utilizzato nella scuola e nell’ostello di Moses, in parte venduto per essere reinvestito per altre attività. Ciò permette non solo di variegare e di rendere più ricca la dieta dei bambini, ma anche di rendere il villaggio maggiormente auto-sufficiente