10 Settembre 2015
Sacchi di Riso italiani ridonano il sorriso a tante povere famiglie che hanno perso tutto
Grande difficoltà per la Scuola di Ivano a SHO ME: case distrutte, persi i raccolti, la popolazione in fuga. Il 30/31 Agosto 2015 il ciclone Komen falcidia il Rakhine State. Sho Me sta affrontando giorni di grave difficoltà a causa del ciclone che ha distrutto diverse case ed ha costretto la popolazione impaurita a rifugiarsi per giorni sulle colline.
Senza acqua potabile, cibo e riparo, i “Villaggeri” hanno vissuto momenti drammatici.


Moses si è immediatamente attivata per un primo aiuto alimentare, ed è riuscita ad inviare un corposo supporto di riso, nonostante le difficoltà logistiche. Sacchi di Riso italiani ridonano il sorriso a tante povere famiglie che hanno perso tutto.
I sorrisi delle madri con i figli al collo, dei bimbi e dei papà sono il segno tangibile di una fratellanza che, anche a grande distanza, è una realtà.
La scuola ha ricominciato le lezioni, nonostante il post-emergenza sia ancora
impegnativo e le famiglie sfollate hanno trovato nella scuola, un ottimo riparo per la notte. I ragazzi più grandi stanno aiutando i familiari nei campi, dove il recupero delle colture non sarà facile.


Il post emergenza sarà impegnativo, il tuo aiuto in questo momento è fondamentale!
Aiutaci a fornire cibo agli Amici di Sho Me, aiutaci a mandare il riso ed a ricostruire la loro semplice vita quotidiana.
Fai una Donazione-
Causale: Riso per Sho Me – iban: IT 28 X 02008 35261 000101203385
Grazie dai Bambini, dai Villaggeri di Sho Me e da noi volontari di Moses.