Trebbo di Reno – Mercoledì 28 Gennaio 2015 alle 19.30 presso il RISTORANTE LA BARATTINA Via San Giuseppe 12 Trebbo di Reno si terrà un Aperitivo- Cena a scopo benefico. in favore di MOSES Onlus.
L’iniziativa nasce dalla Sig.ra Raffaella Titolare del Ristorante “LA BARATTINA” che ha dato, per una sera, la completa disponibilità del Suo Local e dello Staff che lo gestisce mettendo a disposizione di Moses Onlus l’intero incasso della serata: agli intervenuti sarà chiesto un contributo volontario di 20 Euro
La generosità della Sig.ra Raffaella consentirà una raccolta di fondi che MOSES Onlus utilizzerà c9ompletamente per la ricostruzione della Scuola “OLTRE IL GIARDINO” attualmente impraticabile a causa dei danni provocati dalle termiti che hanno distrutto strutture e pareti in legno degli ambienti scolastici.
Alla serata saranno presenti Patrizia e Francesco che, sopravvissuti miracolosamente allo Tsunami del 2004, dopo aver fondato Moses Onlus, sono tornati nei luoghi del disastro per aiutare le popolazioni locali ricostruendo un villaggio per sopravvissuti. Successivamente gli interventi di Moses Onlus sono stati rivolti alla Popolazione Birmana che nelle sue innumerevoli problematiche esprime una delle più gravi situazione umanitarie determinate dalle condizioni di estrema povertà, abusi, violenze conseguenti ad azioni di pulizia etnica perpetrate da Governo centrale nei confronti di minoranze etniche.
I volontari di Moses interverranno alla serata fornendo ai presenti materiali e informazioni di aggiornamento su attività svolte e in corso
In Sitesi: CHI è MOSES ONLUS, COME E DOVE OPERA-
MOSES è una Associazione Onlus, che opera per la realizzazione di interventi di Solidarietà Internazionale, sia in situazioni di post-emergenza conseguenti a calamità naturali, che nei confronti del miglioramento delle condizioni di vita di Popolazioni, che vivono nell’ emarginazione, nella povertà e privi di dignità.
Gli ambiti di intervento sono quelli sociale, sanitario e del recupero dei diritti fondamentali di tutte le categorie umane. Le linee guida, sono la partecipazione attiva dei gruppi sociali, l’indirizzo di verso progetti di auto-sostentamento e di autogestione.
L’Area Geografica di intervento, è quella del Sud Est Asiatico, dove la conoscenza diretta delle problematiche e l’attivazione di relazione personali ed associative, avvenute in Thailandia nel corso del Primo progetto, consentono un operatività produttiva e consapevole.
L’Operatività dell’ Associazione è basata sul contributo volontario dei Soci, che più volte all’anno, si recano sul territorio per individuare le situazioni di intervento, per organizzare e controllane l’attuazione.