Moses Onlus organizza al Palacongressi Madonna di Campiglio, il doppio concerto benefico“Salvaunbimbo Cantando”, il 23 luglio 2011 (prima data) il 13 agosto (seconda data).
Nel corso delle esibizioni ci saranno alcuni momenti particolarmente emozionanti, con canzoni dedicate alla beatificazione di Giovanni Paolo II, al Nobel per la pace Aung San Suu Kyi e ai150 anni dell’Unità d’Italia.
Nelle due serate, all’interno del Concerto, si svolgerà anche il primo concorso canoro “Stelle del Brenta”
Al “PalaCampiglio” il concerto SALVAUNBIMBO CANTANDO segue la traccia di quello tenutosi nell’ottobre 2010 al Teatro Guardassoni di Bologna. Sul Palco saliranno il tenore Cristiano Cremonini, la cui voce è stata spesso paragonata a quella di Luciano Pavarotti, la cantante pop Tiziana Quadrelli, Iskra Menarini & Fio Zanotti in veste di Special Guests eMassimo Zanotti che dirigerà la sua Band e sarà direttore artistico dell’evento. La serata sarà presentata dall’attore Dario Turrini che reciterà testi di Giorgio Gaber. Nel corso delle esibizioni, tre momenti particolari, con canzoni specifiche, saranno dedicati alla beatificazione di Giovanni Paolo II, al Nobel per la pace Aung San Suu Kyi, che Moses ha incontrato la scorsa primavera a Rangoon, ponendo le basi per una convergenza su progetti di sensibilizzazione al rispetto dei diritti umani, e ai 150 anni dell’Unità d’Italia.
I due concerti del 23 luglio e del 13 agosto si intrecceranno con il 1° concorso per voci nuove “Stelle Del Brenta”, iniziativa rivolta alla valorizzazione dei talenti nascosti e rivolta ai cantanti di musica leggera, pop, rock, jazz e musica lirica di tutte le nazionalità.
Ai due concerti parteciperà anche il coro “Sorgenti” di Ragoli, a testimonianza di come la comunità locale sia solidale con Moses e con i progetti umanitari che realizza in Birmania e Karen State
L’ingresso ai due concerti sarà ad offerta libera.
Gli Eventi sono realizzati in collaborazione con:
Moses Onlus intende coinvolgere la comunità di Madonna di Campiglio e della Val Rendena in un percorso che veda il valore aggiunto della solidarietà come elemento concreto, di coesione e di rivalutazione dei rapporti umani, sia all’interno delle Comunità che nei confronti degli Ospiti.