Progetto di sensibilizzazione sui Diritti Umani e del Bambino in collaborazione col Comune di Castel Maggiore
“Accendo i tuoi Diritti” è un’iniziativa di Moses Onlus promossa dal Comune di Castel Maggiore volta a migliorare la conoscenza dei diritti umani e del bambino nelle scuole primarie e secondarie.
Il progetto è partito a ottobre 2017 con la realizzazione di una ventina di laboratori nelle classi quarte e quinte elementari e prime medie, della durata di un’ora. Durante gli incontri le operatrici volontarie hanno coinvolto gli studenti in sessioni pratiche e teoriche attraverso: racconti animati, materiale audio-visivo e tecniche creative. L’idea, innovativa ma semplicissima, che il laboratorio lancia è la decorazione di palline da ping-pong con un libero pensiero sui temi affrontati ovvero sui diritti.
Altro elemento peculiare del progetto è l’azione parallela fra Italia e Myanmar: i bambini della Scuola Nella Giungla realizzeranno infatti la stessa attività. In entrambi i Paesi il progetto si concluderà con la creazione dell’“Albero dei Diritti” che racchiuderà il contribuito di tutti gli studenti coinvolti e di tutte le persone che vorranno lasciare un loro contributo con la decorazione di una pallina.
L’intento di Moses è quello di creare un ponte tra due delle realtà in cui opera l’Associazione, partendo da Castel Maggiore e proprio dalle scuole – attraverso un’educazione non formale – per informare e sensibilizzare la cittadinanza sul valore fondamentale dei diritti umani.
Quali sono gli obiettivi del progetto?
- Informare la cittadinanza e gli studenti sulla situazione dei diritti umani nel mondo e in particolare nel Sud Est Asiatico.
- Sensibilizzare studenti e cittadinanza sull’importanza dei diritti del Bambino attraverso l’educazione non formale.
- Favorire lo scambio interculturale fra Italia e Myanmar sui valori della pace e della solidarietà.
Introduzione ai diritti: dai bisogni ai diritti naturali;
- I diritti acquisiti: La Convenzione ONU sui Diritti del Fanciullo e dell’Adolescente in parole semplici.;
- I diritti principali dei bambini;
- Perché è importante essere informati sui propri diritti;
- Chi garantisce i diritti;
- Situazione dei bambini in Myanmar e nelle zone del Sud del Mondo;
- L’operato di Moses nel favorire il riconoscimento dei diritti umani e del bambino;
Gli esiti dei laboratori saranno presentati il 20 novembre all’incontro annuale fra le classi quarte, quinte e prime medie delle varie scuole del Comune, in occasione della Giornata dei diritti del bambino. Il progetto prevede anche il coinvolgimento del Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) di Castel Maggiore, che permetterà di sensibilizzare e raggiungere un numero esponenziale di ragazzi nelle varie classi, grazie alla presenza dei loro rappresentanti al CCR.